Vieni a trovarci

Per favore inserisci l'indirizzo da dove calcolare il percorso per raggiungerci
Indirizzo:
Cittá:
Stato:
CAP:

banner-hcc

Home Chi siamo
Chi siamo Stampa E-mail

La passione per il legno nasce da Vittorio che a 12 anni è andato a imparare il mestiere in una falegnameria del paese, da li ha visto che con il legno poteva dare  sfogo alla sua passone di creare e plasmare questa nobile materia fino a creare qualunque tipo di arredo, nel 1976 a cominciato nel garage di casa a creare  dei mobili copritermo per poi dopo pochi anni creare  la sua azienda. nel 1984 viene affiancato dal figlio Paolo che segue le sue orme e nel 2006 si unisce anche il figlio Gianni.

La Dorigo Arredo si occupa di arredare qualuque tipo di situazzione dalle discoteche alle birrerie, ai negozi di ogni genere, la manutenzione di campeggi e altri immobili per non dimenticare l'arredamento privato come cucine, mobili bagno,taverne, controsoffitti di ogni genere e stile.(moderno,rustico,arte povera e futuristico)


La Dorigo Arredo si occupa di arredare qualuque tipo di situazzione dalle discoteche più importanti del littorale degli anni 80 e 90 come MGM , Muretto, Cinecitta, Splash, Memorabilia, Demo, alle birrerie, ai negozi di ogni genere, la manutenzione di campeggi e altri immobili per non dimenticare l'arredamento privato come cucine, mobili bagno,taverne, controsoffitti di ogni genere e stile.(moderno,rustico,arte povera e futuristico)
La nostra paassione per il legno ci porta a ricercare sempre materiali nuovi e tecniche di lavoro sempre all'avanguardia .
La progettazine degli  arredi viene fatta in collaborazione con il cliente ascoltando le sue esigenze e le sue idee per poi elaborarle insieme e modificarle fino ad ottenere il risultato più soddisfacente possibile. poi viene realizzato un disegno oppure un plastico in scala.vengono anche realizzati lavori disegnati da architetti esterni, abbiamo comunque degli architetti di fiducia che collaborano con noi e ti potranno aiutare a realizzare il tuo arredamento.

 

Sito realizzato da: Eugenio Capponi